Curriculum

Breve presentazione del Coro Nives, adatta per pieghevoli e presentazioni di sala

Il Coro Nives nasce a Premana (LC) nel 1957 e muove i suoi primi passi cantando il classico repertorio della S.A.T. Sotto la guida del M° Francesco Sacchi, che lo ha diretto per oltre 40 anni, il coro si è creato una propria personalità, attingendo al patrimonio di espressioni popolari tipiche della cultura Premanese. Il percorso del M° Sacchi porta il coro a cimentarsi anche con linguaggi nuovi, dai brani d’autore d’ispirazione popolare fino a brani di musica leggera e di musica sacra, senza mai abbandonare però le sue origini e la sua specificità di coro di montagna.

Dal 2016 il Coro Nives è diretto dal M° Francesco Bussani.

In oltre sessant’anni di attività il coro ha ottenuto diversi successi sia in Italia che all’estero (Belgio, Repubblica Ceca, Germania e Svizzera) partecipando a rassegne, festival e concorsi, ricevendo unanimi consensi e riconoscimenti.

Nel proprio territorio il coro organizza rassegne ed eventi per la diffusione del canto corale. Si avvale della collaborazione di una vocalista per lavorare e migliorare le proprie competenze tecniche. 

Significativa è anche la discografia del coro che spazia da CD (ed LP) di canti popolari, a quelli di canti Natalizi, ad uno interamente dedicato ai canti penitenziali e quaresimali edito da San Paolo, fino all’ultimo -La scelta felice- (2023), in cui il coro raccoglie la propria versione dell’integrale delle armonizzazioni che Arturo Benedetti Michelangeli realizza per la S.A.T. tra gli anni ‘50 e gli anni ‘80.

Nel 2024 il Coro Nives partecipa alla 3° Edizione del «Concorso Corale Nazionale Giuseppe Savani» posizionandosi al terzo posto di categoria.
Nel 2025 il Coro Nives partecipa al 5° Concorso Nazionale per Cori Maschili “Luigi Pigarelli” posizionandosi al quarto posto.

Oggi sempre più il coro si muove nella diffusione del canto popolare, convinto in questo modo di diffondere un’autentica culturale del territorio e delle sue tradizioni.